Tra u cieru e u scuru
E te lì, a lippura in tu ciapazzuè a se scada all’urtemu su in tu rizzuè i chin-nu da u munte e piegure e i bucin l’ieru in ti pasculi…
E te lì, a lippura in tu ciapazzuè a se scada all’urtemu su in tu rizzuè i chin-nu da u munte e piegure e i bucin l’ieru in ti pasculi…
Dopo cinque secoli non è stato ancora possibile stabilire con assoluta certezza il luogo di nascita di Cristoforo Colombo per cui è ancora più difficile avere notizie certe sui suoi…
Come ogni sera al bar c'e' la riunione dei forti e assidui giocatori di scopone, ogni volta felici si danno l'appuntamento ma ogni partita e' un vero combattimento, e già…
Ricorre il sedici di agosto tutti i fedeli al loro posto In attesa sul sagrato del loro patrono beneamato, che sull'altare di legno forgiato a spalle verrà portato, dai fedeli…
Lé u meise de Luglio Ghè tantu da fà, Ghè a merga e patate I faxiué da sappà Ghe fen da pretuttu Tagliuò e da taglià, In-te gl’arsgi in-ti prò…
Cara nonna Rosetta, ci hai lasciato serenamente due mesi dopo aver compiuto 100 anni, festeggiati in grande stile sia a fine novembre a Fontanarossa che il 4 dicembre a Genova…
Il 19 giugno 2011, 30 anni dopo la morte del marito, il professor Giacomo Biggi, figura stimata non solo a Fontanarossa dove era nato nel 1912, ma in tutta la…
Con un litro di vino e tre kg di focaccia Il nostro Andrea se ne andava a caccia, Armato di pugnale fucile e munizioni Con anfibi ed alla zuava i…
Un pennello di tramontana stende in lunghe folate il cobalto nel cielo e ruzzando su chiazze di neve, tenaci nell'ombra, si impregna di bianco che sparge su gemme bramose, sui…
Molto tempo fa, in un tranquillo pomeriggio tardo s’incontrarono Parmigiano reggiano” e "Fiore sardo” felici , cordialmente e vivacemente si salutarono ed amorevolmente mescolandosi, si grattugiarono ma per farsi compagnia e non…