fontanarossa01.jpgfontanarossa02.jpgfontanarossa03.jpgfontanarossa04.jpgfontanarossa05.jpg

Come si raccolgono le castagne

Secondo un vecchio detto, le tre castagne del riccio erano destinate una al padrone, una al contadino e una ai poveri. Quasi tutti i boschi di Fontanarossa sono di proprietà privata e quindi è necessario rispettare alcune regole prima di andarvi a raccogliere castagne:

- Evitare di andare in un castagneto che sia ben curato e con il suolo pulito, se non addirittura recintato; per entrarvi chiedere il permesso del proprietario.

- Avere il massimo rispetto per il bosco ed evitare di compiere delle vere e proprie razzie.

- Procurarsi un bastone per scostare foglie, aprire i ricci ed evitare ruzzoloni lungo i pendii.

- Per riporre il raccolto non utilizzare sacchetti di plastica che non fanno respirare i frutti ma sacchetti di iuta o cestini di vimini.

- Non raccogliere e non distruggere le castagne avariate o marce perchè sono necessarie all'equilibrio del bosco.

- Scartare i frutti soffici al tatto (sono attaccati da parassiti) oppure polverosi o opachi (quasi certamente sono bacati). La castagna da portare a casa è intatta, turgida e asciutta; all'assaggio è dolce.

Joomla templates by a4joomla