fontanarossa01.jpgfontanarossa02.jpgfontanarossa03.jpgfontanarossa04.jpgfontanarossa05.jpg

Andrea Fiorini

Andrea FioriniAndrea Fiorini nasce a Genova il 5 maggio 1980 e dal 1997 si esibisce in pubblico con la sua fisarmonica. Dopo due anni trascorsi con un'orchestra di grido genovese, forma un duo assieme ad una voce femminile. Dal 2002 inizia un periodo di successi consolidati dalle numerose serate nella Val Trebbia genovese e piacentina fino al Pavese e nella riviera ligure. Nel corso degli anni Andrea accumula esperienza e nuove idee per rendere sempre migliore il suo spettacolo, decorato da effetti luce di ottima fattura e da una struttura tecnica imponente. Ogni anno è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di innovativo e di diverso; dar sempre qualcosa in più per diventare un punto di riferimento per la musica da ballo. Andrea Fiorini suona fisarmoniche Stocco, come, per far due nomi di colleghi, il grande Walter Losi e l’amico Daniele Cordani.
IL TOUR. Andrea Fiorini ha un ricco calendario di serate nei locali del genovese, del levante ligure, della Valtrebbia genovese e piacentina, del Pavese. Queste sono le sue principali tappe del suo tour ma ogni anno si aggiungono nuovi luoghi e nuovi locali. Un’immagine curata nel dettaglio con un notevole scenario disegnato da strutture in alluminio Sixtema che, oltre a sorreggere l’attrezzatura elettronica, fungono da piedistallo alle teste mobili Spot250 Wash250 e Wash 575 di ultima generazione di grande spettacolarità dal punto di vista scenografico. Lo scenario visivo è completato inoltre da due pannelli di accecatori, blinder, da 1000w ciascuno e da due macchine del fumo da 1500w. L’impianto audio propone due coppie di satelliti e una coppia di soobwoofer per rendere ottima l’acustica anche in piazze all’aperto. L’assorbimento di tutto l’impianto a pieno regime si aggira attorno ai 10 Kw; in contesti dove la disponibilità di corrente elettrica è limitata si può ridurre notevolmente l’assorbimento non montando alcune attrezzature, quali le luci, garantendo comunque lo svolgimento della serata.
LO SPETTACOLO. La serata di Andrea Fiorini è basata sulla musica da ballo: dai classici intramontabili del liscio agli ultimi successi delle migliori orchestre come Bagutti, Cordani, Castellina, Polisano oltre a proporre brani di sua composizione e incisione. I dischi sono editi e sponsorizzati dalla casa editrice numero uno nel genere che è la Edizioni Bagutti (www.bagutti.com) La maggior parte della serata è concentrata sui balli tradizionali, quali il valzer, la mazurka, la polca per poi cambiare con tanghi valzer lenti beguine e fox. Durante la serata non mancano mai i balli di gruppo e i latini americani sempre più richiesti. Per i più scatenati un tuffo negli anni 60-70-80 a ritmo dance è d’obbligo, per poi arrivare agli ultimi successi dance della musica pop italiana e straniera. Andrea è accompagnato in tutte le sere dalla voce di Roberta Salvi che terrà compagnia a tutti.

Sul sito internet ufficiale www.andreafiorini.it sempre in continuo aggiornamento si possono trovare gli appuntamenti dell’orchestra, le foto e molto altro. Visitatelo! Appuntamento in pista.

Leggi gli articoli:

Joomla templates by a4joomla