fontanarossa01.jpgfontanarossa02.jpgfontanarossa03.jpgfontanarossa04.jpgfontanarossa05.jpg

Sabato 3 agosto a Fontanarossa la “Festa dei ragazzi delle Quattro Province”

Fontanarossa

Da circa 10 anni a Fontanarossa di Gorreto (GE)  l’ultimo sabato di luglio si svolge la Festa delle Aie, una giornata in cui la musica e i balli tradizionali delle Quattro Province vengono portati nelle piazze, aie e cortili del paese accolti dall’ospitalità dei fontanarossini.  Quest’anno la festa si terrà sabato 27 luglio con il piffero di Stefano Valla e la fisarmonica di Daniele Scurati, ma che durante la giornata saranno sicuramente accompagnati da altri suonatori che ogni anno vengono a farci visita.
Nelle ultime edizioni della festa ci siamo accorti del costante aumento di giovani e giovanissimi suonatori, canterini e ballerini di musiche, canti e balli tradizionali. Da poco tempo si è anche costituito il “Coro giovani Alta Val Trebbia” composto da ragazzi dei comuni di Gorreto, Rovegno e Ottone che propongono con  bravura i canti tradizionali delle nostre valli e che molti avranno potuto apprezzare ad aprile alla Fiera del bestiame di Ottone o alla Rassegna dei cori d’osteria e canti popolari tenutasi recentemente a Bobbio. Tra l’altro molti di questi giovani hanno deciso che il loro futuro  sarà in Valle e non in un grande città, alcuni ad esempio hanno frequentato o stanno frequentando l’istituto agrario per potere aprire una azienda agricola o allevare bestiame in Alta Val Trebbia.
Per questi motivi l’Associazione Amici di Fontanarossa ha deciso di organizzare sabato 3 agosto la “Festa dei ragazzi delle Quattro Province” nella quali giovani e giovanissimi delle nostre valli si incontreranno dal pomeriggio fino a sera per portare nelle vie e nella piazza principale del paese musiche e canti tradizionali del nostro territorio.
Sarà una occasione unica per ascoltare ammirare questi ragazzi che, con la loro passione, intendono tenere vive le nostre tradizioni e che ci fanno essere più ottimisti per il futuro delle nostre Valli.
Invitiamo a partecipare e contattarci tutti i ragazzi che amano suonare, cantare e ballare la musica tradizionale delle Quattro Province, saranno i benvenuti ed avranno la possibilità di condividere la loro passione con i propri coetanei.
Gran finale in serata con pasta e vino per tutti a offerta libera!
Il ricavato verrà devoluto in beneficenza per aiutare Monica, un'amica in difficoltà.
Per chi fosse interessato saranno disponibili prati puliti per accamparsi e pernottare dopo l'evento.

Per maggiori informazioni troverete l’evento sulla pagina del gruppo Facebook “Fontanarossa!” oppure potete scriverci alla mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Marco Gallione (Fotografia di Giovanni Cordera)
 

 

Joomla templates by a4joomla